Da Campo Base, si può partire per dei sentieri che vi immergeranno totalmente nella natura, praticabili a piedi oppure in mountain bike, semplici e segnalati, in loco troverete i dettagli dei vari itinerari con le loro caratteristiche di difficoltà, tempi di percorrenza ed esposizione, di seguito alcuni frammenti dei più caratteristici.
Laste – Malga “Casière”:
Difficoltà- semplice, dislivello 350 mt, percorrenza 2 ore c/a
Laste – moè – ” col da D’aut” – Davedino – Digonera – Laste; difficoltà media, dislivello 600 mt, percorrenza 3 ore c/a
Laste – Ronch – ” sas de Rocia” – ” la Leda” – Davare – Laste; difficoltà semplice, dislivello 170 mt, percorrenza 1;30 ore c/a
per tutti gli amanti dell’arrampicata sportiva a Campobase troverete Il libro che elenca tutte le via di arrampicata sulla falesia “Sas de Rocia”.
Nel libro sono elencati tutti i nomi delle vie e il grado di difficoltà oltre ad una ottima documentazione fotografica.
Around Campo Base you can discover some beautiful paths; you can enjoy the nature on foot or by bike, and you can choose on the basis of difficulty.
Some of the most typical ones include:
– Laste – “Malga Casière” (shepherd’s hut in the Alps): easy with a drop of 350 m, two-hour run.
– Laste – Moè – ” Col da D’aut” – Davedino – Digonera – Laste; moderate with a drop of 600 m, three-hour run.
– Laste – Ronch – ” Sas de Rocia” – ” la Leda” – Davare – Laste; easy with a drop of 170 m, ninety-minute run.